Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE.
In esecuzione dell'art. 30 del D.L. 34/2019 convertito dalla L. 58/2019 con Decreto del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico del 10/07/2019 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 50.000,00 che verrà utilizzato per lavori di "EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ED ADEGUAMENTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA COMUNALE"
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE.
In esecuzione dell'art. 1, commi 107-114, della L. n. 145/2018 con Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno del 10/01/2019 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 40.000,00 che verrà utilizzato per lavori di messa in sicurezza di alcune strade comunali
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE.
In esecuzione dell'art. 30, comma 14-ter del D.L. 30/04/2019 n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28/06/2019 n. 58, con Decreto del Ministro dell'Interno del 14/01/2020 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 11.597,90 che verrà utilizzato per lavori di messa in sicurezza e a norma impianto termico salone polivalente.
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE.
In esecuzione dell'art. 1, comma 29 della L. n. 160/2019 con Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno del 14/01/2020 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 50.000,00 che verrà utilizzato per lavori di efficientamento energetico immobili comunali.
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE.
In esecuzione dell'art. 30, comma 14-bis del D.L. 30/04/2019 n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28/06/2019 n. 58, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 02/07/2020 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 19.329,89 che verrà utilizzato per lavori di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del palazzo comunale.
AGGIORNAMENTO PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021 - 2023 ED ELENCO ANNUALE 2021 - PRIMA VARIAZIONE.
AVVISO SUI RISULTATI DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO
(Art. 36 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)
LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PALAZZO COMUNALE
C.U.P. D19J21003690001 - C.I.G. 8793884EA2
CONTRIBUTI STATALI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI MESSA IN SICUREZZA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI SCUOLE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE
In esecuzione dell'art. 1, comma 29 e 29-bis della L. n. 160/2019 con Decreti del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno del 30/01/2020 e del 11/11/2020 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 100.000,00.
In esecuzione dell'art. 30 comma 14-BIS del D.L. 30/04/2019 con Decreto del Ministero dell'Interno del 29/01/2021 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 81.300,81.
I due contributi saranno utilizzati per un intervento unitario di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del palazzo comunale dell'importo complessivo di € 181.300,81.
In esecuzione dell'art. 30 comma 14-BIS del D.L. 30/04/2019 con Decreto del Ministero dell'Interno del 29/01/2021 è stato attribuito a questo Comune un contributo di € 81.300,81.
I due contributi saranno utilizzati per un intervento unitario di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del palazzo comunale dell'importo complessivo di € 181.300,81.
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2021 16:04:13
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.